” Guarda come sono curiosi questi tori, mi sono venuti ad annusare!” oppure ” che tranquillità in questa stalla e non c’è puzza!” , sono dei veri e propri complimenti per noi e quando un visitatore nota queste cose noi ci sentiamo fieri e soddisfatti. Un animale che sta bene appare anche bene, ha dei ritmi sonno-veglia regolari, ha abbondante spazio per muoversi, mangia con gusto la sua razione, d’estate non soffre il caldo e viceversa d’inverno il freddo. Tutto questo è possibile grazie a degli impianti adeguati e d’avanguardia, dotati di tende frangivento e di grandi ventilatori che allontanano l’ammoniaca proveniente dalle deiezioni. Tra le stalle ci sono filari di grandi pioppi che fanno ombra e filtrano l’aria soprattutto d’estate. I reflui degli animali sono allontanati velocemente perchè ci servono per l’alimentazione del nostro impianto a biogas: valorizziamo questi sottoprodotti e li trasformiamo in energia verde che viene immessa in rete. Inoltre il risultato della digestione del biogas è un fertilizzante straordinario che va ad arricchire in modo naturale di sostanza organica e di altri nutrienti i nostri terreni. La salute dei nostri “campi” è fondamentale per noi, produciamo la quasi totalità dei foraggi con cui alimentiamo i nostri animali!
Tutto questo costituisce un grande circuito, complesso e variegato, in cui il rispetto delle norme e il buon senso sono fondamentali per la tutela del territorio, la qualità dei prodotti e della vita di tutti noi!